Tempo di lettura: 2 minuti

Conosciamo bene, ormai, i rischi che la pelle corre sotto il sole. Le campagne di sensibilizzazione sembrano funzionare. Ma c’è ancora poca consapevolezza sui danni che i raggi possono fare ai capelli. Riassumiamo.

  1. Alterazione delle proteine. Degradazione, perdita di cheratina, aumento della distanza tra le cuticole portano a porosità, perdita di levigatezza, opacità. I capelli diventano ruvidi, sfibrati, spenti. Tendono ad annodarsi e a diventare biforcuti, con formazione di doppie punte.
  2. Degradazione dei pigmenti. La melanina protegge il capello dai radicali liberi generati dal sole, ma un eccesso di esposizione solare causa foto-degradazione, con conseguente schiaritura e sbiadimento del colore, sia naturale che cosmetico. «Il colore si scarica almeno del 30%, se non si usano le corrette protezioni – assicura Armando Petracci, International Master Technician Framesi – A rischio soprattutto i rossi e i ramati. Ma anche castani e biondi».
  3. Riduzione del contenuto di acqua. I capelli esposti ai raggi dimostrano ridotta capacità di assorbire acqua dall’ambiente e minor contenuto, con conseguente tendenza a diventare secchi e fragili.
  4. Ossidazione dei lipidi. Lo stress ossidativo a carico dei lipidi causa perdita di flessibilità e indebolimento dello stelo. I capelli appaiono fragili, duri e inariditi, difficili da mettere in piega.

Quindi se la domanda è: ma vale davvero la pena aggiungere, al kit dei solari, anche un prodotto specifico per i capelli, la risposta è: sì. «Spesso dimentichiamo che la testa è il punto più alto di esposizione solare: corre i pericoli maggiori in caso di esposizione dinamica, cioè con attività varie e passeggiate – continua Petracci – In spiaggia non serve molto: basta uno spray leggero, con attivi protettivi e nutrienti come estratto di mango, burro di karité, vitamine C ed E. Latte, olio o emulsione: quello che preferite. Gli attivi devono essere ecocompatibili e biodegradabili. Siate generosi con le dosi, specialmente dopo bagni, immersioni e intense sudate.

Dopo il sole, scegliete shampoo con tensioattivi delicati, che asportano lo sporco ma non il film idrolipidico di superficie, e un balsamo o una maschera restitutiva e idratante. Poco spazio in valigia? Come conditioner va bene anche lo spray usato di giorno: dà un effetto bagnato molto naturale e non necessita di styling. Basta usarne un po’ di meno rispetto al giorno, per non appesantire la testa».