I nuovi idratanti per il viso sono testati nelle condizioni climatiche più estreme. Per esempio in Siberia, d’inverno, quando le temperature scendono anche sotto i 40. Grazie a tecnologie d’avanguardia e ad attivi di ultima generazione, riescono a fare meraviglie in qualunque condizione meteorologica: catturano l’acqua nella pelle e l’aiutano a trattenerla e conservarla, in barba a sbalzi termici, temperature in picchiata e raffiche di vento.
Gli attivi responsabili di questo prodigio sono acido ialuronico a diversi pesi molecolari, ma anche vitamine, estratti di alghe marine o piante portentose come la centella asiatica, detta simpaticamente cica: lenisce, idrata, ricostruisce la barriera lipidica provata dalle intemperie. In più hanno una sensorialità immersiva, nel senso che la texture, un po’ crema un po’ gel, leggera e intensa allo stesso tempo, è fatta per innamorarsi al primo tocco. Le dita affondano nel vasetto con un senso di godimento totale. La pelle avverte subito i benefici: si distende, si ammorbidisce, si rinfresca. E i benefici a lungo termine non sono da meno: idratazione no stop e prevenzione dell’invecchiamento (che nasce in primis dalla disidratazione, lo sapevi?).
È Silvia Galasio, education lead di Clinique (che ne ha appena lanciato uno: Moisture Surge Intense), che spiega le virtù degli idratanti intensivi più innovativi e ne aggiunge uno: la versatilità. Sono cosmetici multitasking e ciò li rende amici anche del portafoglio e dell’ambiente, perché salva-sprechi (anche i pack sono rigorosamente sostenibili e riciclabili). Gli utilizzi? Almeno 10 (più uno).
- Come crema giorno. «Se la metti al mattino, il film idrolipidico è salvo tutto il giorno. Crea una patina invisibile che fa da scudo per tutto il giorno», assicura Silvia.
- Come crema notte. Così ripari i danni subiti a causa di smog, sbalzi di temperatura, poca acqua (bevi abbastanza?).
- Come maschera. Basta stenderne uno strato più spesso e lasciare in posa, anche tutta la notte.
- Dopo la depilazione. La presenza di attivi lenitivi e cicatrizzanti come la centella aiuta nel processo di riparazione.
- Come dopobarba per lui. Idem come sopra.
- Per le zone più ruvide. Fai un impacco su gomiti, ginocchia e talloni. Sentirai che morbidezza.
- Come idratante on-the-go. Portalo sempre in te e ogni tanto dai una passata sul viso: è come bere, ogni tanto, un bicchiere d’acqua per tenere lontane secchezza e screpolature.
- Per ammorbidire le cuticole. Che no, non vanno mai tranciate.
- Come crema colorata. Mescolane un po’ al fondotinta.
- Come ritocco del make up. Se durante la giornata la base il trucco sembra seccarsi, stendine un velo sottile sul viso.
Il beauty tip in più? Prendi un cucchiaino di sale grosso e mescolalo con la crema. Diventerà un sofficissimo scrub!
Commenti recenti