Si fa presto a dire massaggio rilassante. Ma non sono tutti uguali. Esistono un’infinità di tecniche dal potere antistress. Alcune garantiscono manipolazioni dolci e rasserenanti, mentre altri prevedono tecniche più vigorose e meno distensive. Per scegliere quello giusto, i beauty expert del network Treatwell (portale dove puoi prenotare un’infinità di trattamenti beauty e benessere, comodamente vicini a casa e con recensioni super affidabili) elencano 6 proposte ideali per coloro alla ricerca di un momento di pace e tranquillità.
- Massaggio svedese. Un grande classico per dire addio a rigidità e tensioni. A pancia in giù, vengono eseguite manovre per migliorare la circolazione e allungare i muscoli. L’utilizzo di oli essenziali favorisce il rilassamento: difficile non addormentarsi sul lettino. Benefici: decontratturante e rilassante, è quello che serve per riprendersi da una giornata stressante.
- Massaggio con pietre calde. Pietre di origine vulcanica riscaldate a una temperatura di circa 60 gradi vengono posizionate sui punti dolenti del corpo per sciogliere le tensioni. Le pietre rilasciano calore lentamente agendo sulle rigidità e migliorando la circolazione. Benefici: è l’elisir contro lo stress, ha effetto calmante ed è un prezioso alleato nei casi di insonnia. Ottimo anche contro il mal di schiena.
- Massaggio ayurvedico. Nato in India più di 3000 anni fa, consiste in manipolazioni mediamente dolci che riequilibrano i centri energetici dell’organismo, i cosiddetti chakra, punti nevralgici che, se ben stimolati, infondono benessere a tutto l’organismo. Benefici: elimina le tensioni. Affaticamento e stanchezza diventano un lontano ricordo.
- Massaggio thailandese. Chi è poco flessibile stenterà a riconoscersi dopo questo massaggio. Con le mani si esercitano pressioni su specifici punti del corpo così da eliminare le tensioni muscolari. Benefici: aiuta la mente a liberarsi dai pensieri. Utile per trovare sollievo da nevralgie e lordosi.
- Massaggio thai del piede. Antichissimo, si basa sulla tecnica della riflessologia plantare che consiste nell’eseguire manovre e pressioni sulla pianta del piede per rallentare la respirazione e regolarizzare i battiti, regalando una calma serafica. Benefici: riduce stress e ansia, infonde positività e sicurezza.
- Massaggio aromaterapico. Sfrutta il potere degli oli essenziali sciolti in un olio vettore, di solito vegetale bio, spremuto a freddo. Il mix di olio vegetale e oli essenziali può variare in base alle esigenze del momento (sei nelle mani del massaggiatore!). Benefici: dipendono dalle essenze usate. Quelle al rosmarino sono ottime per liberarsi di un mal di testa persistente, quelle alla lavanda sono un toccasana per le tensioni muscolari e calmanti nei casi di tensione emotiva.
Commenti recenti