Tempo di lettura: 2 minuti

Non è tra i rituali beauty più amati. Ma anche la depilazione può rivelarsi un me moment non dico piacevole, ma almeno indolore. I nuovi device super tecnologici regalano una pelle liscia in un battito di ciglia. Neanche il tempo di sfiorare la cute che i peli sono già intrappolati nelle minuscole lame. Meno dolore del previsto, grazie a nuove tecnologie che accarezzano la pelle e velocizzano l’operazione. 

Perché scegliere un metodo che estirpa i peli alla radice, quando con un velo di crema o una passata di rasoio si elimina ogni ombra sulla pelle senza sofferenze? «Perché l’epilazione (a differenza della depilazione) garantisce risultati di lunga durata – risponde la dottoressa Anita Sturnham, Global Dermatologist e Anti-aging Expert per Braun – Inoltre, la maggior parte delle donne afferma che con un’epilazione regolare i peli ricrescono più sottili e deboli. Un epilatore elettrico rimuove anche i peli tre volte più corti rispetto alla ceretta (meno in between days, in attesa del prossimo appuntamento dall’estetista)». Qualche beauty tips anti dolore renderà il trattamento ancora più soft.  

  1. Aspetta la fine del ciclo. Le donne hanno ormoni in stretta relazione con i recettori del dolore. Molte affermano di essere molto più sensibili al dolore la settimana che precede il ciclo e la settimana del flusso.
  1. Prima fai uno scrub. È di fondamentale importanza esfoliare la pelle la sera prima dell’epilazione. Sarà più facile e veloce, la cute sarà più radiosa e morbida, oltre a ridurre il rischio di peli incarniti.
  1. Crea un’atmosfera da Spa. Accendi candele profumate e crea un’atmosfera accogliente di puro relax. È provato che se la pelle è distesa e rilassata, si avverte meno dolore. Accendi la musica o metti su un film: con questi accorgimenti il cervello si distrarrà dallo stimolo doloroso. 
  1. Scegli un dispositivo di ultima generazione: gli ultimi modelli hanno più pinzette che funzionano contemporaneamente, sono dotati di testine flessibili che permettono di seguire i contorni del corpo e sensori che aiutano a regolare la quantità di pressione esercitata sulla pelle. Meno tempo, meno dolore. 
  1. Depilati nella vasca da bagno o sotto la doccia. Quasi tutti i dispositivi ormai consentono l’utilizzo anche in acqua (leggi le istruzioni). L’acqua calda agisce sui pori dilatandoli, rendendo meno traumatico e doloroso lo strappo.
  1. Inizia dal polpaccio. Non iniziare l’epilazione dalle caviglie perché si tratta di una zona particolarmente sensibile, bensì parti dalla zona centrale nella parte inferiore della gamba e utilizza la velocità più bassa, facendo scivolare delicatamente l’epilatore sulla pelle.
  1. Concludi con una crema idratante. Pelle che pizzica? È normale. Alla fine, stendi una lozione o una crema lenitiva e calmante. Prodotti a base di camomilla, aloe, acido ialuronico, vitamina E sono perfetti. 
  1. Il tocco finale? Un massaggio. I device per la rimozione dei peli più moderni includono anche testine massaggianti che riattivano la circolazione e coccolano la pelle dopo le fatiche dell’epilazione.