Tempo di lettura: 2 minuti

Qualche regola che è sempre bene ripassare, quando si tratta di cosmetici, dall’acquisto sicuro al test anti-allergie, fino alla pulizia periodica.

  1. Diffida dei prodotti che promettono effetti miracolosi, come quello di eliminare la cellulite o cancellare le smagliature (entrambi impossibili, ahimè). I cosmetici che riportano in etichetta diciture come riduce le rughe in otto settimane devono aver superato appositi test. Ricorda anche che i cosmetici, per definizione, non hanno finalità preventive o curative e non possono vantare tali proprietà.
  2. Testa prima di applicare. Quando acquisti un nuovo prodotto, provalo su una piccola porzione di pelle, per esempio l’interno del polso, e aspetta 48 ore, per verificare la comparsa di reazioni. 
  3. Non cominciare diversi cosmetici nuovi tutti insieme: in caso di problemi, non riusciresti a risalire al responsabile. 
  4. Scegli prodotti confezionati con tecnologia airless. Sono flaconi dotati di una pompetta che, oltre a erogare esattamente la dose di cui hai bisogno evitando gli sprechi, garantiscono la massima protezione del contenuto da ogni possibile contaminazione con l’ambiente in quanto la formula, una volta erogata, non viene a contatto con l’aria. Tutto ciò si traduce con maggior sicurezza per la pelle (a differenza del prodotto in vasetto, non viene toccato con le dita), minor uso di conservanti e maggior durata di utilizzo. 
  5. In viaggio, in palestra o in vacanza, opta preferibilmente per confezioni monodose: ampolle, fialette, bustine (stesso motivo igienico di cui sopra, in più occupano meno spazio).
  6. Annota sulla confezione la data di primo utilizzo. Serve a evitare che i prodotti restino aperti e inutilizzati per molto tempo. Per lo stesso motivo, apri le confezioni appena prima dell’uso e richiudile subito dopo, facendo attenzione a sigillarle bene. I tappi devono essere sempre puliti e asciutti. Quando applichi  mascara ed eyeliner, evita di “pompare” aria nel contenitore, muovendo su e giù lo spazzolino.
  7. Lavati le mani prima dell’applicazione e pulisci periodicamente, con detergenti neutri, tutti gli oggetti che vengono a contatto con il cosmetico, come spugnette, spatole e spazzolini, e lasciali asciugare all’aria. 
  8. Vietato allungare qualsiasi cosmetico, diluendolo con liquidi o miscelandolo con altri prodotti, per farlo durare di più o potenziarne l’efficacia! 
  9. Conserva creme e trucchi in luoghi freschi e al riparo dalla luce. Fonti di calore diretto possono alterare gli ingredienti e favorire la proliferazione batterica. In estate, tieni spray ed emulsioni in frigorifero.
  10. Occhio ai cambiamenti. Segui la vecchia regola della nonna: guarda, tocca, annusa. Se il colore, la consistenza o l’odore del prodotto sono cambiati, non fidarti. Se i segni di alterazione sono comparsi prima che sia trascorso il tempo indicato sulla confezione, rivolgiti al produttore (l’indirizzo o il numero telefonico sono indicati in etichetta o sul sito Internet dell’azienda).