Tempo di lettura: 2 minuti

Vitamine, minerali, estratti di piante. E se, oltre a spalmarli sulla pelle, li prendessimo anche per bocca sono forma di integratori? L’idea piace sempre di più (le stime parlano di una crescita continua del settore nutricosmetico). Perché? « È sempre più difficile assumere quotidianamente con l’alimentazione tutti i nutrienti nel giusto equilibrio, per vari motivi – racconta la dottoressa Alessandra Bordoni, professore associato del dipartimento di scienze e tecnologie agro-alimentari dell’Università di Bologna – Tabù alimentari, diete ipocaloriche, problematiche digestive, lungo stoccaggio dei cibi, cottura prolungata che altera le proprietà originali degli alimenti. Le ricerche dicono che se nel 1940 stavamo in media 160 minuti al giorno a cucinare, oggi non superiamo i 20 minuti ai fornelli. In questi casi gli integratori sono un’opzione efficace». 

I nutricosmetici (integratori per la bellezza della pelle) ci vengono incontro perché contengono esattamente la dose di nutrienti e componenti bioattivi di cui abbiamo bisogno per far fronte a un’esigenza specifica. In questo caso: combattere l’invecchiamento prematuro della pelle e mantenerla liscia, luminosa e tonica il più a lungo possibile. Vanno bene per te? Sì se:

  1. Hai almeno 35 anni, una soglia indicativa oltrepassata la quale, generalmente, l’organismo fa più fatica a schierare sostanze antiossidanti (difensive) efficaci nel mettere al tappeto i radicali liberi (le molecole tossiche che, se in eccesso, portano a rughe, macchie e altri inestetismi). 
  2. Sei giovane, ma ti esponi tanto al sole, oppure vivi in una metropoli intossicata dallo smog, fai tanti sgarri a tavola o sei spesso a dieta stretta, fai poco sport, oppure ne fai troppo (anche l’eccessivo sforzo muscolare danneggia la pelle, lo sapevi?). Tutti questi fattori portano a un’iperproduzione di sostanze pro-ossidanti (invecchianti). Come si riconosce la pelle colpita da foto-invecchiamento? Più rugosa, ruvida, con tante macchie e capillari evidenti. 
  3. Sei diligente a tavola e nella tua beauty routine, ma vuoi implementare la tua strategia antiage integrandola dall’interno. « I cosmetici antiage agiscono principalmente sull’epidermide, lo strato più superficiale – spiega Cristian Ciriani, Amway beauty expert – mentre i nutricosmetici, veicolati dalla circolazione sanguigna, arrivano più in profondità, al derma, dove vengono sintetizzate le proteine strutturali della cute: collagene ed elastina. L’azione combinata In&Out consente di ottenere risultati migliori in termini estetici ». 

Tre dritte per acquistare il prodotto giusto e usarlo bene. 

  1. Scegli preferibilmente aziende che hanno una comprovata esperienza sia nel campo integratori che cosmetici. 
  2. Opta per prodotti già pronti all’uso, nella formula che preferisci (compresse,  bustine, forma liquida da bere). Così sarai sicura di essere costante nell’assunzione. 
  3. Fai cicli di due o tre mesi all’anno per avere benefici ottimali.